“Mycorhize” Blanc de Blancs Grand Cru Extra Brut (R17)
91,00€
Prezzo IVA inclusa
Disponibile
Disponibile
Degorgement | 03/2021 |
---|---|
Base Vendemmia | 2017 |
Uvaggio | 100% Chardonnay |
Cuvée | Blanc de Blancs |
Classe | Grand Cru |
Millesimo | s.a. |
Particolarità | Lieux-dits |
Permanenza sui Lieviti | 36 mesi |
Dosaggio | 3 gr/l |
Gradazione | 12,5% |
Formato | 0,75l |
DESCRIZIONE
Mycorhize Blanc de Blancs Grand Cru Extra Brut
La nascita del Mycorhize risale al 2012, anno in cui Erick De Sousa decise di presentare questo nuovo Champagne, un Blanc De Blancs caratteristico che rappresentasse l’essenza dei suoi vigneti e la sua filosofia di viticoltore biodinamico, frutto di una vecchia parcelle di Avize (‘Les Haut Nemery’) che è stata la prima convertita da Erick alla biodinamica, già nel 1999. Dopo il lavoro in vigna a cavallo, la raccolta e la pressatura questo Chardonnay in purezza viene fermentato interamente in barriques, tenuto sui lieviti per almeno 3 anni e dosato da extra-brut.
L’intento di questo meraviglioso Vigneron era portare nel calice tutta l’essenza del terroir di Avize e sorseggiando Mycorhize si intuisce da subito che è riuscito nel proprio intento. Elegante e minerale con aromi di agrumi gialli, acacia, lime, miele e lampone ma allo stesso tempo croccante e complesso. E’ caratterizzato da una salinità nettissima che pervade tutto il palato, da una grande freschezza e dal finale salato, appagante. Ha un solo grande difetto, la produzione è di sole 2000 bottiglie..
PRODUTTORE
De Sousa
“Non basta possedere un grande terroir, bisogna rispettarlo e permettere alla vite di esprimere il suo carattere.”Rispetto del Terroir e della tradizione, questa è la base della filosofia che hanno intrapreso dal 1986 Michelle ed Erick De Sousa per produrre champagne sui 9,5 ettari (42 appezzamenti) tutti dislocati nei grandi Villaggi Grand Cru Della Cote De Blans, Avize, Cramant e Oger. Le Vecchie Viti di età media di 45 anni orientate a sud e sud/est ed il sottosuolo tipicamente gessoso trasmettono agli champagne De Sousa grande finezza, eleganza e mineralità. La Vinificazione avviene in piccole botti di rovere per dare maggior grassezza al vino, nessun filtraggio e remuage a mano.
Dalle affascinanti cartoline del passato, Erick De Sousa, autentico pioniere, negli anni ha saputo trarre le carte vincenti per il futuro. Dopo la sua prematura scomparsa nel 2023 la sua eredità è passata in mano ai figli Charlotte, Julie e Valentin ed ancora oggi questa amata casa di Champagne rimane un’assoluta certezza nel palcoscenico dei grandi vigneron della Cote des Blancs.